Riscatto nella cassa pensione
Un riscatto nella cassa pensione aumenta le vostre prestazioni di vecchiaia e può essere interessante per voi anche dal punto di vista fiscale.
Quando è possibile un riscatto? Può essere effettuato in qualsiasi momento? Ci sono restrizioni? Le risposte a queste e a molte altre domande possono essere trovate nella nostra scheda informativa sul riscatto nella cassa pensione.
I versamenti volontari nella CPE valgono la pena per tre motivi:
- I riscatti sono un investimento nella vostra previdenza perché aumentano la vostra rendita per la vecchiaia.
- Pagate meno imposte. Il vostro reddito imponibile si riduce se effettuate il riscatto con il vostro patrimonio privato.
- In caso di decesso prima del pensionamento i riscatti effettuati presso la CPE sono restituiti ai superstiti.
Lacune previdenziali in caso di pensionamento anticipato
Il pensionamento anticipato è spesso legato a notevoli tagli delle prestazioni di vecchiaia, sia nel primo che nel secondo pilastro. Avete già riscattato completamente le prestazioni nel piano di base? In tal caso potete effettuare dei versamenti in «Risparmio 60». Ciò vi permette di colmare già da giovani le lacune previdenziali derivanti da un eventuale pensionamento anticipato.
Volete effettuare un riscatto nella cassa pensione o un versamento in «Risparmio 60»? Compilate integralmente il modulo di riscatto e inviatecelo.