Piani di previdenza
La CPE offre i seguenti piani di previdenza standard, che possono essere facilmente adeguati alle esigenze delle imprese e dei loro collaboratori.
«Comfort»
«Comfort plus»
«Dynamic»
«Dynamic plus»
Per permettere alle imprese di compensare la riduzione della rendita di vecchiaia risultante dall’abbassamento delle aliquote di conversione, la CPE offre dal 1° gennaio 2020 ulteriori piani di risparmio:
«Comfort II»
«Comfort plus II»
«Dynamic II»
«Dynamic plus II»
Questi piani si distinguono per l’obiettivo prefissato per le prestazioni di vecchiaia. I contributi e le prestazioni sono indicati nei seguenti piani modello.
Salario assicurato:
Salario di base meno importo di coordinamento
Importo di coordinamento:
1/3 del salario annuo, ma al massimo rendita massima di vecchiaia AVS (sono possibili altre definizioni)
-
Prestazioni di rischio e contributi
In percentuale del salario assicurato Variante 1 (standard)
Variante 2 Variante 3 Rendita d'invalidità 60% 65% 65% Rendita per coniugi/conviventi 40% 40% 43% Rendita per figli 12% 13% 13% Contributo di rischio*
Termine di attesa rendita d'invalidità 12 mesi
Temine di attesa esonero dai contributi 12 mesi0.45% 0.60% 0.65% Contributo di rischio*
Termine di attesa rendita d'invalidità 24 mesi
Temine di attesa esonero dai contributi 12 mesi0.35% 0.50% 0.55% Contributo di rischio*
Termine di attesa rendita d'invalidità 24 mesi
Temine di attesa esonero dai contributi 24 mesi0.25% 0.40% 0.45% *Tenendo conto dello sconto temporaneo dell'1.35% del salario assicurato
-
Contributi di risparmio in percentuale del salario assicurato
Età Comfort Comfort plus Dynamic Dynamic plus 18–24 - - - - 25–29 10.0% 11.0% 11.0% 12.0% 30–34 10.0% 11.0% 12.0% 13.0% 35–39 13.0% 14.0% 14.0% 15.5% 40–44 13.0% 14.0% 16.0% 17.5% 45–49 20.0% 22.0% 19.0% 21.0% 50–54 20.0% 22.0% 22.0% 24.0% 55–59 23.0% 25.5% 26.0% 28.5% 60–63 23.0% 25.5% 30.0% 33.0% 64–65 23.0% 25.5% 18.0% 19.5% Media (25–65) 16.5% 18.125% 18.45% 22.225% Sono possibili altri contributi di risparmio
-
Nuovi piani di previdenza dal 1.1.2020: contributi di risparmio in percentuale del salario assicurato
Età Comfort II Comfort plus II Dynamic II Dynamic plus II 18–24 - - - - 25–29 11.5% 12.5% 12.5% 13.5% 30–34 11.5% 12.5% 13.5% 15.0% 35–39 14.5% 16.0% 16.0% 17.5% 40–44 14.5% 16.0% 18.0% 20.0% 45–49 22.5% 25.0% 21.5% 23.5% 50–54 22.5% 25.0%
25.0% 27.0% 55–59 26.0% 29.0% 29.5% 32.0% 60–63 26.0% 29.0% 34.0% 37.5% 64–65 26.0% 29.0% 20.5% 22.0% Media (25–65) 18.625% 20.625% 20.913% 22.863% Sono possibili altri contributi di risparmio
Per finanziare le perdite di conversione derivanti dalla differenza tra le aliquote di conversione necessarie dal punto di vista attuariale e quelle regolamentari, i datori di lavoro prestano un contributo supplementare a partire dal 1o gennaio 2020 pari allo 0,55% della somma salariale assicurata.
-
Aliquote di conversione (AC) con periodi transitori
Età 1.10.2019 1.10.2020 1.10.2021 1.10.2022 1.10.2023 1.10.2024 58 4.70% 4.60% 4.50% 4.51% 4.41% 4.21% 59 4.80% 4.71% 4.61% 4.51% 4.41% 4.31% 60 4.90% 4.81% 4.72% 4.62% 4.51% 4.41% 61 5.05% 4.92% 4.83% 4.73% 4.62% 4.52% 62 5.20% 5.07% 4.94% 4.84% 4.74% 4.63% 63 5.35% 5.22% 5.09% 4.96% 4.86% 4.75% 64 5.50% 5.37% 5.24% 5.11% 4.98% 4.87% 65 5.65% 5.53% 5.39% 5.26% 5.13% 5.00% 66 5.80% 5.69% 5.56% 5.42% 5.28% 5.15% 67 5.95% 5.85% 5.72% 5.58% 5.44% 5.30% 68 6.15% 6.01% 5.89% 5.76% 5.61% 5.46% 69 6.35% 6.22% 6.08% 5.94% 5.79% 5.64% 70 6.60% 6.45% 6.29% 6.14% 5.98% 5.83% I valori si applicano alla rendita di vecchiaia target (= rendita versata quando il grado di copertura si attesta tra il 100% e 119,9%).