Promozione della proprietà d’abitazioni
Il capitale accumulato nella cassa pensione può essere utilizzato per finanziare l’acquisto di una casa o di un appartamento (promozione della proprietà d’abitazioni, PPA).
Il denaro della previdenza professionale può essere impiegato per:
- l’acquisto di un immobile a uso proprio
- l’ammortamento di un’ipoteca
- l’acquisto di quote di partecipazione in una cooperativa edile
Il capitale può essere prelevato anticipatamente o costituito in pegno.
Il prelievo anticipato (cioè il ritiro di un determinato importo dalla cassa pensione) riduce le prestazioni di vecchiaia. Le prestazioni della CPE in caso d’invalidità e decesso non vengono invece decurtate.
In caso di costituzione in pegno (il denaro presso la cassa pensione serve da garanzia per la banca), tutte le prestazioni (vecchiaia, invalidità e decesso) rimangono invariate. Se il pegno viene realizzato subentrano le stesse conseguenze di un prelievo anticipato.
Nota bene: sul tergo del vostro certificato di previdenza è riportato l’importo che potete prelevare o costituire in pegno nell’ambito della promozione della proprietà d’abitazioni.
Come procedere?
Volete chiedere un prelievo anticipato o una costituzione in pegno? Inviateci il relativo modulo interamente compilato e corredato dei documenti necessari.
Per maggiori informazioni potete consultare la nostra scheda informativa sulla promozione della proprietà d’abitazioni.