Informativa sulla protezione dei dati
Versione del 25 novembre 2020
Attribuiamo grande importanza alla protezione della Sua sfera privata e dei Suoi dati. Nel trattamento dei dati personali ci atteniamo alle disposizioni di legge. Affinché Lei possa ordinare, ricevere da noi o modificare delle prestazioni tramite internet, dobbiamo raccogliere alcuni dati sui di Lei. Provvediamo a proteggere i dati che vengono raccolti durante la visita dei siti web della CPE e poi trattati e utilizzati.
Nella presente informativa sulla protezione dei dati spieghiamo come e a quale scopo raccogliamo i Suoi dati personali quando visita i nostri siti web www.pke.ch, www.online.pke.ch e www.pkesimulation.ch, come li trattiamo (p.es. archiviamo, utilizziamo, trasmettiamo, ecc.) e quali sono i Suoi diritti in tale contesto in virtù della legislazione sulla protezione dei dati.
Per dati personali si intendono tutti i dati sulla situazione personale od oggettiva, riferiti a una persona fisica identificata o identificabile (p.es. nome, indirizzo, indirizzo e-mail, ecc.). Nella presente informativa sulla protezione dei dati utilizziamo per questo concetto il termine «i Suoi dati».
1. Nome e indirizzo del responsabile
Responsabile per i trattamenti dei dati qui descritti è:
CPE Fondazione di Previdenza Energia («CPE» o «noi»)
Freigutstrasse 16
8002 Zurigo
Tel.: +41 44 287 92 92
E-mail: info@pke.ch
Se ha richieste o domande relative al diritto sulla protezione dei dati nel contesto dei nostri siti web o della presente informativa sulla protezione dei dati, può rivolgersi a: info@pke.ch
2. Raccolta e trattamento di dati personali
Quando visita i nostri siti web, noi raccogliamo diverse informazioni e dati su di Lei. Alcuni dati ci vengono comunicati direttamente da Lei (cfr. punto 2.1), altri vengono raccolti da noi o da terzi in base a procedure tecniche durante la visita dei nostri siti web (cfr. punto 2.2), e più precisamente:
2.1 Dati personali forniti da Lei
2.1.1 Presa di contatto / modulo di contatto / modulo di offerta
Quando si mette in contatto con noi (p. es. tramite il modulo di contatto, il modulo di offerta o per e-mail) noi raccogliamo dati su di Lei. I dati raccolti quando ci contatta attraverso modulo di contatto o di offerta, corrispondono a quelli immessi nell’apposita maschera. Se Lei ci contatta per e-mail o per telefono, noi raccogliamo e archiviamo i dati personali trasmessi nell’ambito di questa presa di contatto (p. es. indirizzo e-mail, nome, numero di telefono, ecc.), e li utilizziamo per rispondere alla Sua richiesta.
2.1.2 Ammissione di assicurati attivi
Se Lei lavora per un’impresa che aderisce alla CPE per la previdenza professionale legale, noi raccogliamo i Suoi dati personali, che ci vengono comunicati dal Suo datore di lavoro con la relativa notifica di entrata nell’ambito del processo digitale di entrata, per poterla ammettere nella CPE come persona assicurata (qui di seguito “assicurati attivi”). Le categorie di dati che trattiamo al momento dell’ammissione di assicurati attivi, comprendono in particolare: dati sulla persona e dati di contatto (p. es. nome e cognome, sesso, data di nascita, stato civile, indirizzo), dati su persone terze (in particolare su familiari), dati sul rapporto di impiego (in particolare sul salario), dati sullo stato di salute degli assicurati attivi, ecc. Questi dati vengono raccolti tramite il modulo di entrata del datore di lavoro, informazioni aggiuntive degli assicurati attivi e loro risposte alle domande sul rischio assicurato, o dati e informazioni forniti da terzi nell’ambito di un eventuale esame approfondito dello stato di salute (in particolare medici, altri specialisti, periti, precedente cassa pensioni, assicurazioni/assicurazioni sociali, ecc.).
2.1.3 Calcolatore di simulazione
Sul nostro sito web www.pke.ch mettiamo a disposizione di tutti gli assicurati attivi un calcolatore di simulazione. Come utente registrato Lei ha la possibilità di effettuare diversi calcoli riguardanti le prestazioni della cassa pensioni. A questo scopo La colleghiamo direttamente tramite hyperlink con il nostro sito web www.online.pke.ch, anch’esso gestito e controllato da noi. Ogni volta che effettua il login su www.online.pke.ch o su www.pkesimulation.ch noi raccogliamo i dati personali che Lei immette nella relativa maschera. Dal momento dell'accesso al calcolatore di simulazione, il nostro sistema raccoglie automaticamente i dati e le informazioni sulle prestazioni previdenziali simulate per le quali su Suo incarico è stato stilato anche un documento PDF.
2.1.4 Newsletter
Lei può registrarsi sul sito www.pke.ch per ricevere la nostra newsletter gratuita. Per la newsletter utilizziamo il tool di MySign AG, Olten («MySign»), un servizio che permette di organizzare e analizzare l’invio di newsletter.
Quando Lei si abbona alla nostra newsletter, Le chiediamo alcune informazioni. I dati personali raccolti al momento dell’ordinazione della newsletter e poi trattati, corrispondono alle informazioni immesse nell’apposita maschera. Vengono inoltre memorizzati l’indirizzo IP del dispositivo da Lei utilizzato per il login, nonché la data e l’ora del login. Questi dati vengono archiviati in una banca dati, a cui hanno accesso solo MySign e la CPE.
Le nostre newsletter contengono dei cosiddetti “pixel di tracciamento”. I pixel di tracciamento consentono di riconoscere e analizzare statisticamente se e quando l’e-mail con la nostra newsletter è stata aperta o se sono stati richiamati i link contenuti nella newsletter. Ciò ci aiuta ad ottimizzare l’invio delle nostre newsletter e a migliorarne il contenuto.
2.2 Dati che raccogliamo quando visita i nostri siti web
2.2.1 Dati sul server
Al momento della visita dei nostri siti web vengono raccolti automaticamente i dati che il Suo browser internet invia a noi o ai nostri server (i cosiddetti «file di log del server»). Con questi file di log del server vengono raccolti tra l’altro i seguenti dati: il tipo e la versione del Suo browser internet, il sistema operativo del server di accesso, il sito web, dal quale Lei visita il nostro sito (Referrer URL), il nostro o i nostri siti web da Lei visitato/i, la data e l’ora della visita e l’indirizzo IP della connessione internet utilizzata per visitare il nostro o i nostri siti web. Questi dati non vengono memorizzati assieme agli altri dati che La riguardano, in modo tale da non consentire per esempio di risalire alla Sua persona.
Nel contesto del nostro sito web www.online.pke.ch o www.pkesimulation.ch, che è gestito con i servizi d’informazione internet di Microsoft (IIS), possiamo utilizzare in caso di bisogno questi file di log del server con l’aiuto del Software Weblog Expert di Alentum Software Ltd. per analizzare l’utilizzo dei siti web da parte Sua o per generare report sotto forma di grafici e tabelle riguardanti le attività sui siti web. Questi dati non vengono trasmessi a terzi.
2.2.2 Cookie e altre tecnologie e servizi nel contesto dei nostri siti web
(a) Cookie
Nell’ambito della nostra presenza web vengono utilizzati da noi o da fornitori da noi incaricati dei cosiddetti cookie e altre tecniche paragonabili, che consentono di identificare il browser internet da Lei impiegato o il Suo terminale (p. es. computer, tablet, smartphone). I cookie sono piccoli file di testo o altre tecnologie di memoria che vengono inviati al Suo dispositivo o memorizzati dal browser internet automaticamente sul Suo computer o dispositivo mobile, quando visita un nostro sito web.
La CPE utilizza solo cookie temporanei (cosiddetti «cookie di sessione»), che sono impiegati esclusivamente durante la Sua visita e cancellati alla fine della navigazione. Questi cookie sono indispensabili al funzionamento dei siti web e Le consentono di navigare sui siti web e utilizzarne i servizi e le funzionalità.
I cookie utilizzati dai nostri fornitori di servizi, che anch’essi collocano cookie sul Suo terminale, possono essere invece anche cookie permanenti. I cookie permanenti rimangono sul Suo computer o dispositivo mobile per un determinato lasso di tempo (o finché non li cancella manualmente) anche al termine di una sessione del browser. Per maggiori informazioni su questi cookie o su come negarne l’installazione, rinviamo all’informativa sulla protezione dei dati o alle condizioni di utilizzo del rispettivo fornitore.
Lei può disattivare l’installazione di cookie modificando l’impostazione del software del Suo browser. Le segnaliamo che la maggior parte dei browser internet sono preimpostati in modo da accettare i cookie e che opponendosi all’installazione eventualmente non potrà utilizzare tutte le funzioni dei nostri siti web.
(b) Cookie di analisi
Nell’ambito della nostra presenza web sotto il dominio www.pke.ch utilizziamo Google Analytics, il servizio di analisi web di Google LLC, Mountain View (CA), USA («Google»), che non ci consente di misurare e analizzare l’utilizzo del sito web riferito a singole persone. Google Analytics utilizza cookie (cfr. punto 2.2.2(a)), che vengono memorizzati sul Suo terminale. Le informazioni raccolte tramite cookie sul Suo utilizzo del nostro sito web (p. es. tipo/versione del browser, sistema operativo impiegato, sito web dal quale è avvenuta la visita (Referrer-URL), indirizzo IP del calcolatore di accesso e ora della richiesta inviata al server) vengono trasmesse a un server di Google (in particolare negli USA) e lì archiviate. Le segnaliamo che nell’ambito dei nostri siti web, Google Analytics è stato dotato di un’anonimizzazione IP, per garantire la raccolta anonimizzata dei Suoi indirizzi IP (la cosiddetta “mascheratura IP”).
Google userà queste informazioni per analizzare il Suo utilizzo dei nostri siti web, per elaborare per noi dei report sulle attività dei siti e per fornire ulteriori servizi collegati all’utilizzo dei nostri siti web. Google potrà altresì trasferire queste informazioni a terzi se previsto dalla legge o se questi dati vengono trattati da terzi su incarico di Google. L’indirizzo IP trasmesso dal Suo browser nell’ambito di Google Analytics non viene riunito con altri dati di Google. Per maggiori informazioni sulle condizioni di utilizzo di Google Analytics e la protezione dei dati può consultare: https://www.google.com/analytics/terms/it.html risp. https://policies.google.com.
(c) Google Maps
Abbiamo inserito Google Maps di Google LLC, Mountain View (CA), USA («Google», vedi anche www.google.com) nei nostri siti web per visualizzare la nostra sede su una piantina e indicare come raggiungerci. Quando viene richiamata la componente Google Maps integrata nei nostri siti, Google memorizza un cookie sul Suo terminale (cfr. punto 2.2.2(a)). Ciò avviene già nel momento in cui viene richiamata una sottopagina del nostro sito in cui è integrata una piantina di Google Maps. In tal caso le informazioni sul Suo utilizzo dei nostri siti web (p. es. il Suo indirizzo IP) sono trasferite a un server di Google negli USA e lì archiviate. Ciò avviene indipendentemente dal fatto che Lei utilizzi un conto utente di Google dopo aver effettuato un login, oppure non abbia un conto utente. Se ha effettuato un login presso Google, i Suoi dati vengono attribuiti direttamente al Suo conto. Se non vuole che i Suoi dati siano attribuiti al Suo profilo in Google, deve effettuare il logout dal Suo conto utente presso Google.
Google memorizza i Suoi dati (anche per utenti senza login) come profili di utenti e può utilizzarli in particolare a scopo pubblicitario o per ricerche di mercato. Il trattamento dei Suoi dati personali avviene in ogni caso su responsabilità di Google secondo le proprie disposizioni in materia di protezione dei dati. Noi non riceviamo da Google dati che La riguardano. Se non accetta che i Suoi dati siano trasferiti in futuro a Google nell’ambito dell’utilizzo di Google Maps, ha la possibilità di disattivare completamente Google Maps modificando l’impostazione del Suo browser internet. In tal caso non può più utilizzare Google Maps e quindi neppure la piantina sul nostro sito web.
(d) YouTube
Abbiamo integrato nei nostri siti web il videoportale YouTube di YouTube LLC (San Bruno (CA), USA; «YouTube») per poterle proporre dei videoclip. Richiamando una sottopagina del nostro sito web in cui è integrata una componente YouTube, viene stabilito un collegamento con il server di YouTube. Questa componente induce automaticamente il browser internet del Suo dispositivo a mostrarle i video. Attraverso questo collegamento, YouTube riceve il Suo indirizzo IP, l’indicazione del nostro sito web da Lei visitato e l’ora della visita, anche se Lei non ha effettuato il login in YouTube. Queste informazioni vengono trasmesse automaticamente a YouTube, che le archivia, eventualmente anche negli USA. Se allo stesso tempo ha effettuato il login su YouTube, queste informazioni possono essere attribuite da YouTube al Suo profilo personale. Se vuole evitarlo deve prima effettuare il logout. Il trattamento dei Suoi dati personali avviene in ogni caso su responsabilità di YouTube secondo le proprie disposizioni in materia di protezione dei dati. Noi non riceviamo da YouTube dati che La riguardano.
(e) Web font di Fonts.com
Per una presentazione uniforme dei caratteri nei nostri siti web, utilizziamo dei cosiddetti «web font», messi a disposizione da Monotype Imaging Holdings Inc., Woburn (Massachusetts), USA («Monotype»). Per leggere i caratteri da noi utilizzati, il Suo browser deve collegarsi con i server di Monotype e scaricare i caratteri necessari. In questo modo Monotype viene a conoscenza del fatto che il nostro sito web è stato richiamato dal Suo indirizzo IP. Il trattamento di queste informazioni avviene su responsabilità di Monotype Imaging Holdings Inc., Woburn (Massachusetts), USA, rappresentata nell’UE da Monotype GmbH, Bad Homburg, Germania, secondo le proprie disposizioni sulla protezione dei dati. A questo proposito rimandiamo alle relative informazioni su www.fonts.com.
3. Scopo del trattamento dei dati e basi giuridiche
Quando visita i nostri siti web raccogliamo e trattiamo i Suoi dati principalmente allo scopo di offrile un sito interessante, facilmente fruibile, funzionante, stabile e sicuro, e metterle a disposizione contenuti e prestazioni (incl. calcolatore di simulazione). Se ci contatta tramite un’apposita funzionalità (p. es. corrispondenza per e-mail, modulo di contatto, ecc.), noi raccogliamo la comunicazione tra lei e noi nonché i dati personali che ci ha trasferito allo scopo di una tale comunicazione.
I dati che ci vengono comunicati nell’ambito del processo digitale di entrata di assicurati attivi vengono da noi trattati allo scopo di attuare la convenzione di affiliazione delle imprese che hanno aderito al nostro istituto per la previdenza professionale legale.
Inoltre trattiamo i Suoi dati personali entro i limiti consentiti e nella misura in cui ci sembra opportuno, anche per le seguenti finalità nelle quali noi (e talvolta anche terzi) abbiamo un interesse legittimo:
- offerta e perfezionamento dei nostri servizi, dei nostri siti web e di altre piattaforme in cui siamo presenti;
- mantenimento e garanzia del nostro esercizio, in particolare dell’informatica e dei nostri siti web;
- rivendicazione di diritti legali e difesa nell’ambito di controversie legali e procedimenti ufficiali;
- prevenzione e accertamento di reati penali e altri comportamenti scorretti (p. es. svolgimento di indagini interne, analisi di dati per la lotta contro la frode, ecc.);
- eventuali transazioni in materia di diritto societario che riguardano la CPE e il trasferimento di dati personali ad esse connesso;
- osservanza dei doveri legali e regolatori nonché delle disposizioni interne della CPE.
Se Lei ci ha concesso anche un consenso al trattamento dei Suoi dati a determinati scopi, trattiamo i Suoi dati nell’ambito e in virtù di tale consenso, a condizione che non disponiamo o abbiamo bisogno di un’altra base giuridica per il trattamento. Un consenso previamente prestato può essere revocato in qualsiasi momento, senza però influenzare i trattamenti dei dati già avvenuti.
4. Trasmissione e trasferimento dei dati
Nell’ambito delle nostre attività professionali e agli scopi descritti al precedente punto 3 rendiamo noti i Suoi dati anche a terzi, entro i limiti consentiti e nella misura in cui ci sembra opportuno, perché essi trattano per noi questi dati oppure perché li vogliono utilizzare ai propri scopi. Si tratta in particolare dei seguenti soggetti (detti qui di seguito «riceventi».):
- fornitori di servizi da noi incaricati del trattamento e dell’archiviazione dei Suoi dati (p. es. IT-provider), dell’invio e del ricevimento di e-mail, dell’offerta e sviluppo di determinate funzionalità nel contesto dei nostri siti web, nonché della ricerca, analisi, manutenzione e sicurezza nel contesto dei nostri siti web;
- i nostri consulenti, p. es. i nostri legali;
- autorità svizzere o straniere, enti pubblici o tribunali;
- altre parti coinvolte in procedimenti legali eventuali o effettivi.
I riceventi possono essere domiciliati in Svizzera o in qualsiasi altro paese del mondo. I dati possono essere trasmessi in particolare nei paesi in cui si trovano i fornitori di servizi o i consulenti a cui ci siamo rivolti. Di conseguenza è possibile in particolare che i Suoi dati vengano trasmessi anche in paesi europei o negli USA dove si trovano i fornitori di servizi da noi impiegati.
5. Durata di conservazione dei Suoi dati
Trattiamo e archiviamo i Suoi dati fintanto che ciò è necessario all’adempimento dei nostri obblighi legali (in particolare obbligo di conservazione e documentazione) o comunque al raggiungimento delle finalità del trattamento. Non appena i Suoi dati non sono più necessari alle finalità succitate, vengono fondamentalmente cancellati, nella misura del possibile, o anonimizzati.
6. Sicurezza dei dati
Adottiamo misure di sicurezza secondo lo stato dell’arte della tecnica per proteggere i dati personali da noi raccolti sui visitatori dei nostri siti web contro perdita, distruzione, manipolazione, accesso e trasmissione. I dati personali da noi raccolti sono archiviati su server protetti in Svizzera. Inoltre all’interno dei nostri siti web utilizziamo tecnologie che garantiscono la confidenzialità, integrita e autenticità dei Suoi dati. Le nostre misure di sicurezza vengono regolarmente controllate da noi e dai nostri esperti esterni e, se necessario, adeguate agli sviluppi tecnologici e migliorate.
7. Diritti dell’interessato
Come visitatore dei nostri siti web Lei gode dei diritti specifici dell’interessato (se previsti) conformemente alla legislazione in materia di protezione dei dati applicabile nel Suo caso, p. es. il diritto all’informazione, alla rettifica e alla cancellazione di dati, il diritto a limitare il trattamento dei dati, opporsi al trattamento dei dati e richiedere il rilascio dei dati personali per trasferirli ad altri organismi (la cosiddetta “portabilità dei dati”). Ci riserviamo tuttavia il diritto di far valere da parte nostra le limitazioni previste dalla legge.
Ogni interessato ha altresì il diritto di far valere i propri diritti in sede giudiziale o di proporre un reclamo presso l’autorità competente per la protezione dei dati. In Svizzera l’autorità competente per la protezione dei dati è l’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (http://www.edoeb.admin.ch).
8. Modifiche
Le segnaliamo che la presente informativa sulla protezione dei dati può essere modificata di tanto in tanto senza preavviso. Fa fede la versione aggiornata pubblicata su www.pke.ch. Le consigliamo pertanto di consultare regolarmente la nostra informativa sulla protezione dei dati.