News
14.12.2022
Il nuovo «esclusivo»
È uscita la nuova edizione di «esclusivo». Nel 2023 gli averi di vecchiaia degli assicurati della cassa di previdenza comune saranno remunerati con un interesse del 2%. Il temporaneo rialzo delle rendite di vecchiaia in due parti cessa dal...
14.12.2022
Siamo qui per Lei anche durante le feste
Lavoriamo anche tra Natale e Capodanno. Potrà contattarci per telefono o per e-mail. Nel nuovo anno siamo a Sua disposizione dal 3 gennaio. A nome di tutte le nostre collaboratrici e i nostri collaboratori La ringraziamo della...
10.11.2022
Prova dei fatti sul libro «Das Rentendebakel»
Di recente, nel giornale domenicale «Sonntagsblick» è apparsa un'intervista con i due autori del libro «Das Rentendebakel». Nell'intervista i due giornalisti muovono pesanti critiche nei confronti delle casse pensioni svizzere. A questo...
02.11.2022
Tutto iniziò all’Hotel Schweizerhof di Olten
La Cassa Pensione Energia (CPE) fu fondata il 27 giugno 1922 all'Hotel Schweizerhof di Olten. Dopo aver iniziato in piccolo e con un prestito di 11 000 franchi, la Cassa conta oggi - 100 anni più tardi - circa 26 000 assicurati e si...
02.11.2022
Nuovo video esplicativo della CPE
Il tema della previdenza è complesso. I nostri video esplicativi lo spiegano in parole semplici. Ne abbiamo preparato uno nuovo. Sapeva che nel 2° pilastro ogni anno vengono ridistribuiti miliardi di franchi dai giovani agli anziani?...
22.09.2022
Interesse del 7% anche in caso di uscita e pensionamento
Quest'anno la CPE concede un interesse del 7% sugli averi di vecchiaia nella cassa di previdenza comune. Anche gli assicurati che nel 2022 escono dalla CPE o vanno in pensione beneficiano di questa elevata remunerazione. Nel loro caso il...