News
07.12.2020
Il nuovo «esclusivo»
È uscito il nuovo numero di «esclusivo». Anche l'anno prossimo la CPE concede un interesse del 2% sugli averi di vecchiaia degli assicurati della cassa di previdenza comune. Prosegue così la sua politica di remunerazione costante...
07.12.2020
Proposta di riforma della previdenza professionale: sostenibile e responsabile oppure ingiusta?
La proposta di riforma presentata dal Consiglio federale è inadeguata. Invece di riformare il secondo pilastro, lo indebolisce. È ingiusta nei confronti dei giovani e accolla i problemi della previdenza della vecchiaia sulle prossime...
25.11.2020
Sito web della CPE: più moderno e dinamico
Il sito web della CPE si è sviluppato nel corso degli anni fino a diventare un'essenziale piattaforma d'informazione. Pubblicazioni, schede informative e regolamenti sono facilmente consultabili. Ora il sito internet si presenta in una...
24.04.2020
Pubblicato il rapporto di gestione 2019
Il futuro rimane carico di sfide. La CPE è però pronta ad affrontarle grazie alle sue solide basi finanziarie. Nonostante i recenti sviluppi le rendite sono sicure e gli assicurati attivi continuano a beneficiare di attrattivi piani di...
07.04.2020
Effetti della crisi del coronavirus
L'emergenza coronavirus ha un forte impatto sull'economia mondiale. Numerosi governi hanno varato massicci pacchetti di aiuti per fronteggiare le enormi sfide provocate dalla pandemia. Fino a che punto questi provvedimenti riusciranno a...
25.03.2020
Consultazione sulla riforma LPP
Il progetto di riforma della LPP presentato dal Consiglio federale è preoccupante. La CPE esprime un parere critico sulla riforma della previdenza professionale e adempie così alla sua responsabilità quale grande istituto di previdenza.