CPE Fondazione di Previdenza Energia
Freigutstrasse 16
8027
Zurigo, Svizzera
+41 44 287 92 92
info@pke.ch
Risultati della ricerca
Risultati trovati per «»
Nuovi certificati di previdenza
Nei prossimi giorni, la CPE invierà ai circa 19 000 assicurati i certificati di previdenza validi dal 1° gennaio 2024.
Il certificato di previdenza contiene tutte le informazioni sulla Sua attuale situazione previdenziale. Vi trover&agrav…
Mantenimento della previdenza in seguito a licenziamento
Gli assicurati che hanno compiuto 58 anni possono rimanere nella CPE e mantenere la loro previdenza se il rapporto di lavoro è stato sciolto dal datore di lavoro.
Mantenimento della previdenza in seguito a licenziamento
Gli assicurati che hanno compiuto 58 anni possono rimanere nella CPE e mantenere la loro previdenza se il rapporto di lavoro è stato sciolto dal datore di lavoro.
Gli immobili della CPE – sostenibili e redditizi
La CPE investe il suo patrimonio prestando particolare attenzione alla sicurezza e al rendimento. Investiamo con lungimiranza, disciplina e trasparenza, affinché dopo il pensionamento i nostri assicurati possano beneficiare di una rendita buon…
Chiusura dell’esercizio 2023: rendimento positivo e buona situazione finanziaria
Dopo un 2022 straordinariamente difficile, che ha visto scendere il rendimento al
-9,7%, l’anno scorso si è assistito a una parziale ripresa. Con un risultato positivo del 4,8%, la CPE è riuscita ad aumentare il grado di copertura…
Avvicendamento nel Consiglio di fondazione
I datori di lavoro hanno eletto un nuovo membro del Consiglio di fondazione poiché Joris Gröflin ha lasciato Axpo alla fine di dicembre 2023 e di conseguenza è uscito anche dal Consiglio di fondazione.
Al suo posto è stato …
La CPE pubblica il rapporto di gestione e il rapporto di sostenibilità
Con un rendimento annuo del 4,8%, la CPE è riuscita ad aumentare il grado di copertura della cassa di previdenza comune dal 107,7% al 113,9%.
A un 2022 straordinariamente difficile, che ha visto scendere il rendimento al – 9,7%, &…
Esercizio dei diritti di voto
La CPE esercita il suo diritto di voto sui titoli a partecipazione (azioni) di società svizzere. Il Consiglio di fondazione ha delegato l’esercizio dei diritti di voto della commissione d’investimento.
100 anni di Cassa pensione CPE
Respinta la riforma della LPP
Il 22 settembre 2024 il popolo svizzero ha respinto la riforma della LPP. Cosa significa questo risultato per gli assicurati?
Motivi per il no alla riforma della LPP
I motivi precisi del rifiuto sono ancora da analizzare, ma possiamo affermare fino…